A Bologna, il Festival dedicato al futuro del lavoro. FondItalia presente all’evento

Transizioni. Lavoro, economia e società” è il titolo della tredicesima edizione del Festival del Lavoro, che si tiene dal 23 al 25 giugno 2022 a Bologna, nella cornice del Palazzo della Cultura e dei Congressi. 

Levento, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla sua Fondazione Studi, ha lobiettivo di fotografare le numerose declinazioni di un processo di accelerazione della rivoluzione tecnologica conseguente allemergenza socio-sanitaria per la pandemia da Covid-19 e che ha portato lItalia allinterno di una transizione verso un modello economico, produttivo e lavorativo il cui orizzonte è ancora tutto da definire. Secondo gli organizzatori si tratta di una trasformazione destinata ad impattare sulla vita di tutti i lavoratori. Da chi si è trovato o si troverà nei prossimi mesi a transitare da un lavoro allaltro, oppure da uno stato di occupazione ad uno di inattività, a chi dovrà aggiornare le proprie competenze professionali”.

Molti i temi che saranno affrontati e approfonditi nel corso della tre giorni dedicata al futuro del lavoro: gli scenari globali dopo la guerra e la pandemia, lo stato di attuazione del PNRR, la parità di genere nei luoghi di lavoro, il ruolo dei Fondi Interprofessionali all’interno del GOL, gli scenari su smart working e riforma degli ammortizzatori sociali, gli strumenti per la ricerca e la selezione del personale alla luce del mismatch fra offerta e domanda, la crisi dimpresa e limpatto dellintelligenza artificiale sul lavoro. 

FondItalia al Festival del Lavoro 

FondItalia parteciperà alla manifestazione con un proprio stand. «Per noi – dice Egidio Sangue, direttore di FondItalia – sarà unimportante occasione per incontrare i protagonisti del mondo del lavoro presenti alla Fiera: istituzioni, parti sociali, professionisti, imprese, lavoratori, proseguendo il confronto su temi che riguardano i cambiamenti del mondo del lavoro e le possibili strategie per il rilancio delle imprese e del Paese». FondItalia riceverà i suoi ospiti della manifestazione allo stand 19 per illustrare le opportunità messe a punto dal Fondo a supporto della formazione finanziata per imprese e lavoratori.

Gli ospiti istituzionali della kermesse 

Alla cerimonia di apertura dei lavori, prevista per le ore 15 di giovedì 23 giugno, interverranno fra gli altri il Ministro del Lavoro Andrea Orlando e il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Sul palco anche Marina Elvira Calderone, presidente Consiglio Nazionale Ordine Consulenti del Lavoro, Ignazio Marino, Direttore Comunicazione Festival del Lavoro e Pier Paolo Redaelli, Presidente Consiglio Provinciale Ordine Consulenti del Lavoro di Bologna.

Alla manifestazione sono inoltre attesi i i ministri Luigi Di Mario, Renato Brunetta, Stefano Patuanelli, Mariastella Gelmini, Elena Bonetti ed Erika Stefani, il Presidente del CNEL Tiziano Treu, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, il segretario della Lega Matteo Salvini, il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani e il Segretario della CISL Luigi Sbarra.