- Home
- Informazioni di servizio
- Comunicazione di avvio delle verifiche in itinere per Progetti formativi finanziati dal Fondo Formazione Italia
Comunicazione di avvio delle verifiche in itinere per Progetti formativi finanziati dal Fondo Formazione Italia

Roma, 30/07/2019
FondItalia, in conformità alle indicazioni espresse da ANPAL attraverso le “LINEE GUIDA sulla gestione delle risorse finanziarie attribuite ai fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua di cui all’articolo 118 della legge 23 dicembre 2000 n. 388” del 10.04.2018, in ordine a quanto previsto al punto 4.2 – Il controllo a carico dei Fondi: le visite in itinere e le visite ex post, del citato documento che recita “Stabiliscono, inoltre, modalità e tempistiche per svolgere visite in itinere, finalizzate a controllare lo stato di realizzazione dell’azione formativa ed il suo regolare svolgimento. In particolare, le attività di controllo consistono nelle: – visite in itinere, che avvengono attraverso visite ispettive presso il luogo di svolgimento delle attività formative” ha affidato ad una Società specializzata un servizio di “verifiche tecniche ed amministrative in itinere a campione sulle azioni formative svolte nei Progetti formativi finanziati dal Fondo Formazione Italia”.
Tali verifiche, così come disciplinato al punto III.2.2 – VERIFICHE IN ITINERE del Manuale di Presentazione, Gestione e Rendicontazione di FondItalia, saranno effettuate, in loco, a decorrere dal mese di settembre 2019, da personale ispettivo della Società incaricata allo svolgimento delle verifiche.
I Progetti formativi finanziati dal Fondo, che saranno oggetto di campionamento e quindi soggetti a verifica, sono rappresentati da quei Progetti le cui attività didattiche si svolgano nel periodo compreso tra settembre 2019 e settembre 2021.
Il campionamento dei Progetti prevede la verifica di tutti gli Enti Attuatori i cui progetti si trovino nella situazione sopracitata. Il numero dei Progetti che saranno sottoposti a verifica per ciascun Ente Attuatore sarà proporzionale al relativo numero di Progetti approvati.
Le verifiche saranno disposte dal Fondo ed effettuate dal personale ispettivo in qualsiasi momento, nel luogo e nel periodo corrispondenti alle giornate d’aula indicate dall’Ente Attuatore sulla Piattaforma Femiweb.
Le operazioni di verifica, che saranno effettuate dal personale ispettivo dotato di idonea lettera di accreditamento rilasciata dal Fondo, prevedono, a titolo indicativo e non esaustivo, l’accertamento delle presenze di partecipanti, dei docenti e degli eventuali tutor, la corretta tenuta dei Registri d’aula e degli eventuali Registri relativi al materiale didattico consegnato in corrispondenza con le informazioni indicate dall’Ente Attuatore in Piattaforma Femiweb.
Il personale ispettivo acquisirà documentazione fotografica della sede, dei Registri e del documento di identità del Responsabile di Progetto, docente e/o Tutor d’aula presente in loco.
Al termine della verifica, il personale ispettivo redigerà un verbale che dovrà essere controfirmato dal Responsabile di Progetto e/o docente e/o Tutor d’aula presente in loco, la cui copia verrà successivamente fornita all’Ente Attuatore del Progetto oggetto di verifica.