CICLO DI VITA DI PROGETTO
Presentazione
Per tramite della Piattaforma Femiweb
Allegato A – Adesione dell’impresa alla rete di imprese solidale
Gestione
Richiesta anticipazione
A seguito dell’approvazione del Progetto e della firma della Convenzione, ed entro e non oltre i 60 giorni precedenti la data di fine Progetto, è possibile richiedere anticipi fino al 75% del contributo a fronte di fideiussione.
Nel caso in cui il finanziamento totale preveda un apporto proprio da parte dell’impresa, la richiesta di anticipo dovrà essere ovviamente calcolata soltanto sulla quota di contributo richiesta e approvata dal Fondo e non sulla quota di apporto proprio.
Predisposizione e vidimazione registri didattici
Nella fase di realizzazione delle attività formative, l’Ente Attuatore è tenuto ad utilizzare idonei registri di presenza dei partecipanti.
Gli Attuatori che abbiano già propri Registri possono utilizzarli per la gestione dei Progetti FondItalia purché contengano le informazioni e le sottoscrizioni previste nel modello tipo indicato.
L’intero registro, comprensivo di copertina e pagine numerate progressivamente, dovrà essere vidimato in data antecedente l’effettivo inizio delle attività formative da un pubblico ufficiale (Direzione Provinciale del Lavoro, Regione, Provincia, Comune) o da un Revisore Legale iscritto all’Albo o da un Notaio.
Eventuali costi sostenuti per la vidimazione dei registri sono ammissibili all’interno del contributo previsto per il Progetto.
Il Fondo offre un servizio opzionale di preventiva vidimazione.
Il termine per usufruire del servizio di preventiva vidimazione da parte del Fondo è di non oltre i 10 giorni antecedenti la prima giornata d’aula.
Al fine di usufruire del servizio di vidimazione del Registro didattico fornito da FondItalia, gli Enti Attuatori dovranno seguire la seguente procedura:
- accedere alla sezione “Gestione giornate” della Piattaforma Femiweb, il servizio on line per la vidimazione dei Registri per la didattica
- procedere all’inserimento dei nominativi dei partecipanti, dei docenti, della sede/i e del calendario delle attività formative
- procedere al caricamento della Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R.28 dicembre 2000 n. 445) firmata, con firma elettronica, dal Legale Rappresentante dell’Ente Attuatore
Completate positivamente le operazioni sopraindicate, il Fondo provvederà alla trasmissione, mediante PEC, dei Registri per la didattica vidimati e firmati tramite apposizione di firma elettronica da parte del Fondo.
Eventuali variazioni, in fase di gestione, relative a nominativi, calendario didattico e sedi in cui verranno effettuati i corsi dovranno essere riportate sulla specifica pagina, previa richiesta ed esplicita autorizzazione da parte di FondItalia.