Festival del lavoro 2023 “Competenze e innovazione, il futuro del lavoro” Bologna (BO), 29 – 30 giugno – 1° luglio 2023

Festival del lavoro 2023
“Competenze e innovazione, il futuro del lavoro”
Bologna (BO), 29 – 30 giugno – 1° luglio 2023
Descrizione
Il Festival del Lavoro è una manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Obiettivo della 14^ edizione del Festival approfondire il mondo del lavoro con un’attenzione specifica alle dimensioni che più ne stanno determinando il cambiamento, facendo leva sulle competenze e sull’innovazione. Le competenze da acquisire, da aggiornare, da innovare e che assumono sempre più centralità nelle dinamiche di sviluppo aziendale e nei percorsi formativi dei lavoratori
FondItalia vi attenderà allo STAND 28 per illustrarvi tutte le opportunità messe a punto dal Fondo a supporto della formazione finanziata per imprese e lavoratori.
IN AGENDA
DOVE:
Bologna (BO)
Palazzo della Cultura e dei Congressi
Piazza della Costituzione 4
QUANDO:
29 – 30 giugno – 1° luglio 2023 | Dalle ore 9:30 del 29 giugno alle 16:00 del 1° luglio
Per partecipare al Festival è necessario iscriversi, utilizzando il seguente link:
https://www.festivaldellavoro.it/iscrizione/register.php
Come ogni anno la partecipazione al Festival del Lavoro è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria. Anche per questa edizione è stato previsto un piccolo contributo in favore dell’associazione AMACI per finanziare l’acquisto della strumentazione robotica utile alla cura delle patologie di Chirurgica Pediatrica dell’ospedale IRCCS Sant’Orsola Malpighi.
Chi non riuscirà a partecipare al Festival del Lavoro, ma vorrà sostenere ugualmente l’Associazione Amaci potrà donare il suo contributo utilizzando il c/c bancario: IT 15 Z 08883 36650 024000244253 oppure il c/c postale: 16760407 intestato ad AMACI_ODV