Festival del lavoro 2023 Bologna (BO), 30 giugno 2023

Festival del lavoro 2023

Bologna (BO), 29 – 30 giugno – 1° luglio 2023

 

Descrizione

Il 29 – 30 giugno e il 1° luglio 2023 FondItalia sarà presente al Festival del Lavoro 2023 (stand n. 28).

Il 30 giugno sul palco principale, dalle ore 11:25 alle ore 12.05, Egidio Sangue, Vicepresidente di FondItalia, parteciperà al convegno su “Lavorare in sicurezza: sfide ed opportunità dell’innovazione tecnologica e dell’inclusione sociale”.

 

Previsti gli interventi di:

  • Stefano Sassara, Tesoriere Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro
  • Giorgia D’Errico, Segretaria Nazionale FILT CGIL
  • Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Stefano Patuanelli, Senato della Repubblica
  • Raffaella Paita, Senato della Repubblica
  • Modera: Giuseppe De Filippi, Vicedirettore Tg5

Guarda la registrazione del convegno “Lavorare in sicurezza: sfide ed opportunità dell’innovazione tecnologica e dell’inclusione sociale

Per conoscere gli orari di ingresso e il calendario degli eventi, si veda il programma a seguire: https://www.festivaldellavoro.it/programma/auditorium

IN AGENDA

DOVE:

Bologna (BO)

Palazzo della Cultura e dei Congressi

Piazza della Costituzione 4

 

QUANDO:

29 – 30 giugno – 1° luglio 2023 | Dalle ore 9:30 del 29 giugno alle 16:00 del 1° luglio

 

Come ogni anno la partecipazione al Festival del Lavoro è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria. Anche per questa edizione è stato previsto un piccolo contributo in favore dell’associazione AMACI per finanziare l’acquisto della strumentazione robotica utile alla cura delle patologie di Chirurgica Pediatrica dell’ospedale IRCCS Sant’Orsola Malpighi.

Chi non riuscirà a partecipare al Festival del Lavoro, ma vorrà sostenere ugualmente l’Associazione Amaci potrà donare il suo contributo utilizzando il c/c bancario: IT 15 Z 08883 36650 024000244253 oppure il c/c postale: 16760407 intestato ad AMACI_ODV