Portabilità
Recenti disposizioni di legge, consentono la portabilità, ossia la possibilità per l’impresa di trasferire sul proprio conto presso FondItalia il 70% di quanto versato al Fondo di provenienza.
Possono usufruire di tale opportunità:
- le imprese aderenti ad un altro Fondo Interprofessionale
- che abbiano avuto in ciascuno dei tre anni precedenti un organico superiore a 49 dipendenti;
- per le quali il 70% dell’importo di quanto versato nel triennio precedente al Fondo a cui aderiscono sia superiore a 3.000 euro, al netto degli impieghi già effettuati.
Possono far trasferire dal Fondo di provenienza presso il proprio conto formativo FondItalia la propria disponibilità entro 90 giorni a norma di legge, effettuando le seguenti operazioni:
- revoca adesione al Fondo di provenienza (con codice REVO o REDI) e contestuale adesione a FondItalia (codice FEMI) sul DM.10 di versamento dei contributi
- invio per Raccomandata A.R. al Fondo di provenienza e, per conoscenza per fax a Fonditalia, di una richiesta di portabilità delle risorse disponibili verso il proprio conto formativo Fonditalia
Le risorse acquisite in tal modo, verranno immediatamente messe a disposizione per piani e progetti formativi aziendali da Fonditalia, senza ulteriori trattenute.