Teleformazione: vantaggi e opportunità per chi resta a casa

teleformazione

La pandemia da Coronavirus sta costringendo in casa oltre un miliardo di persone in tutto il mondo favorendo l’adozione di misure per lo smartworking e la teleformazione. Ma in cosa consiste esattamente la teleformazione e quali possono essere i suoi vantaggi?

I vantaggi della teleformazione

La teleformazione è una metodologia di formazione che si avvale di una serie di strumenti tecnologici per la comunicazione a distanza. Esistono decine di software che permettono l’incontro virtuale, tramite personal computer o dispositivi mobili, fra docenti e alunni e, nel caso della formazione professionale, fra formatori e lavoratori. La presenza di webcam integrate nei device permette infatti non soltanto di “guardarsi negli occhi” anche a distanza, ma soprattutto di visualizzare schermate utili nella condivisione di materiale didattico: una rivisitazione dell’antica lavagna utilizzata a scuola.

Inoltre la partecipazione ad una classe virtuale ha il grande vantaggio di offrire ai discenti opportunità di interazione e collaborazione favorite dagli strumenti digitali.

Leggi anche: Smart working e formazione ai tempi del Coronavirus

La teleformazione aziendale

In ambito aziendale la teleformazione sta acquisendo sempre più spazio. E i motivi sono facilmente intuibili:

  • ottimizzazione del tempo: sia il formatore che i discenti non devono raggiungere fisicamente un luogo terzo adibito a classe
  • ottimizzazione degli spazi: non essendo in un vero e proprio luogo fisico, la classe può potenzialmente accogliere un numero alto di discenti
  • riduzione dei costi per le imprese: la teleformazione è spesso più vantaggiosa in termini economici per le aziende che decidono di attuarla
  • migliore accesso alle informazioni: grazie agli strumenti digitali integrati nelle piattaforme di teleformazione, lo scambio di materiale didattico è più rapido e performante
  • responsabilizzazione dei dipendenti: offrire la possibilità ai lavoratori di seguire corsi di formazione professionale direttamente da casa è sicuramente un investimento in termini di fiducia da parte dell’azienda, ripagato il più delle volte da una maggiore responsabilizzazione del lavoratore.

Leggi anche: Le nuove figure professionali nel settore turistico alberghiero