Università e Fondi Interprofessionali, il convegno di FondItalia

FondItalia convegno Università e Fondi Interprofessionali

«La politica e il Governo sono disponibili e interlocutori fondamentali per rispondere alle richieste che scaturiscono dai dibattiti come quello di oggi». Lo ha dichiarato il Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon nel corso del suo intervento alla tavola rotonda organizzata da FondItalia sul tema “Università e Fondi interprofessionali: verso un’alleanza per affrontare il nuovo mondo del lavoro?”, che si è tenuta mercoledì 10 aprile a Roma. Il rappresentante del Governo si è detto disponibile ad approfondire le sinergie tra università e fondi interprofessionali con un’alleanza in grado di affrontare il nuovo mondo del lavoro anche nella prospettiva di un’evoluzione delle imprese nel mercato dell’impresa 4.0.

Convegno di FondItalia ass. Civita

Nel corso del convegno è emersa la necessità che i fondi interprofessionali intervengano in maniera attiva per avvicinare l’offerta del mondo universitario ai bisogni delle imprese.

«La nostra proposta – ha detto il Direttore di FondItalia Egidio Sangue nel suo intervento – è instituire un osservatorio che contribuisca ad elaborare un’offerta formativa di qualità, tempestiva e il più vicina possibile alle esigenze delle imprese, la maggior parte delle quali sono microimprese. Una scelta che nasce dalla constatazione che spesso l’offerta formativa non corrisponde alle reali esigenze delle imprese».